Formazione Trasparenza
 

La gestione delle pubblicazioni in "Amministrazione trasparente" ha assunto una complessità crescente, derivante anche dal fondamentale ruolo assunto relativamente
all'attività di prevenzione della corruzione: introdotti dal D.Lgs. 33/2013 come semplici misure di contrasto alla corruzione, la trasparenza e gli obblighi di pubblicazione ne sono
diventati i principali e più importanti strumenti. E' conseguentemente aumentata l'attenzione verso la regolarità e la completezza delle pubblicazioni, sia da parte
dell'Autorità di controllo anticorruzione (Anac), sia da parte dell'Autorità di controllo privacy (Garante).

Nel contempo, sono esponenzialmente aumentate le segnalazioni di irregolarità da parte di cittadini e utenti, con intervento delle Autorità, anche in funzione sanzionatoria.
L'introduzione del FOIA (accesso civico generalizzato) ha conferito un'ulteriore importanza alla trasparenza e alla sezione "Amministrazione trasparente", cui poi è
seguita, nel 2018, l'entrata in vigore del Regolamento 679/2016 sulla privacy, che ha richiamato l'attenzione sulla necessità di tutela dei dati personali nelle pubblicazioni,
non solo all'Albo pretorio on line ma anche in Amministrazione trasparente.

Il quadro attuale, risultante dall'evoluzione degli ultimi anni, è quindi connotato dalla stretta e inscindibile correlazione anticorruzione-trasparenza e dalla accresciuta
complessità delle attività di pubblicazione, anche in relazione agli adempimenti di anonimizzazione e minimizzazione dei dati per tutelare la privacy.
La formazione sulla trasparenza e su come, in concreto, adempiere agli obblighi di pubblicazione è diventata, per quanto in precedenza indicato, irrinunciabile e essenziale
al fine di contenere il rischio di irregolarità e di sanzioni.

Per tale motivo Entionline, dopo il notevole successo riscontrato dai propri corsi online in materia di Anticorruzione e di Privacy, ha strutturato un nuovo pacchetto formativo
in materia di Trasparenza e obblighi di pubblicazione, seguendo il consueto schema, apprezzato dagli operatori, che prevede la messa a disposizione di un corso base per tutti i
funzionari e di una serie di corsi specifici per ogni singolo ufficio (nonché un apposito corso dedicato agli amministratori locali).
 

Qualora siate interessati all'elenco corsi compresi nel servizio, Vi preghiamo di compilare il forum di cui sotto: