Supporto al Responsabile per la Transizione al Digitale

 

Nella Pubblica Amministrazione è in atto un processo di trasformazione finalizzato a garantire il diritto di chiunque di fruire dei servizi pubblici in forma digitale e in modo integrato, tramite gli strumenti telematici messi a disposizione dalle PA e, attraverso il punto di accesso telematico IO, anche utilizzando dispositivi mobili.

Per raggiungere tale risultato, si devono intraprendere misure e azioni quali l'identificazione dei servizi da erogare attraverso la modalità telematica, l’integrazione tecnologica degli strumenti adottati, gli adempimenti legali e le comunicazione ai cittadini, fermo restando l’utilizzo di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d’Identità elettronica) come uniche credenziali di accesso ai servizi digitali in oggetto.

Quanto alle scadenze, entro il 28 febbraio 2021 le pubbliche amministrazioni devono rendere fruibili tutti i loro servizi anche in modalità digitale, avviando i relativi processi che devono poi proseguire ed essere ultimati secondo le scadenze e con l’attuazione di tutti gli adempimenti indicati dal Piano triennale per l’informatica.

Da rilevare che il decreto semplificazioni ha introdotto il nuovo comma 1-quinquies dell’art. 64-bis del D.Lgs. 82/2005 (CAD), che prevede, in caso di inadempienza a quanto sopra, pesanti sanzioni per i dipendenti interessati, ovvero “la riduzione, non inferiore al trenta per cento della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato alla performance individuale dei dirigenti competenti”, nonché il “divieto di attribuire premi o incentivi nell'ambito delle medesime strutture”.

Il servizio All-Digital di Entionline supporta la fase di avvio e di prosecuzione di tale processo di digitalizzazione e comprende le seguenti prestazioni:

  • supporto alla governance complessiva, comprensiva di:

    • elaborazione del Piano triennale per la transizione digitale (PTTD) e del relativo Cronoprogramma degli Interventi, nonchè delle misure e azioni da porre in essere;

    • fornitura dell'atto di nomina del Responsabile della transizione digitale (RTD) e di costituzione della relativa struttura di supporto;

    • generazione del Modello di Relazione da trasmettere ai Nuclei di valutazione / OIV;

    • verifica di conformità dell’eventuale processo di digitalizzazione avviato, con rilevazione delle criticità ed elaborazione delle azioni correttive;

  • formazione di primo livello (livello base per tutti dipendenti) e di livello specialistico per la progressiva acquisizione delle necessarie competenze digitali da parte degli Amministratori, del RTD, dei dirigenti/PO e di tutti i dipendenti;

  • attività di consulenza, che prevede la possibilità di inoltrare quesiti illimitati agli esperti Entionline, nonchè di interagire con i medesimi tramite contatto telefonico diretto;

  • informazione e aggiornamento tramite comunicazioni, bollettini, scadenziari, news;

  • fornitura di una Piattaforma telematica, per la tracciabilità di tutte le attività effettuate; la piattaforma consente anche l'accesso a videocorsi, materiale didattico e FAQ.

 

Per ogni ulteriore chiarimento o precisazione potete scrivere all'indirizzo servizi@entionline.it, oppure potete telefonare allo 030/2531939 o inviare un fax allo 02/87366244.