Transizione al digitale
TRANSIZIONE AL DIGITALE
il recente decreto Semplificazioni, modificando il D.Lgs. 82/2005 (CAD), ha riscritto le regole della transizione al digitale, prevedendo le seguenti scadenze e sanzioni:
Scadenze:
- 28 febbraio 2021: termine entro cui "tutti i servizi" devono essere resi fruibili "anche in modalità digitale" e devono essere avviati i "progetti di trasformazione digitale" (art. 64-bis, c. 1-quater, D.Lgs. 82/2005).
- A tale scadenza si aggiungono altri molteplici termini, negli anni dal 2020 al 2022, che sono elencati alle pagine da 72 a 78 del Piano Triennale per l'Informatica nella PA.
Sanzioni in caso di inadempienza:
- "riduzione, non inferiore al 30 %, della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato alla performance individuale dei dirigenti competenti" (art. 64-bis, c. 1-quinquies, D.Lgs. 82/2005);
- "divieto di attribuire premi o incentivi nell'ambito delle medesime strutture" (art. 64-bis, c. 1-quinquies, D.Lgs. 82/2005), quindi anche un divieto generalizzato di attribuire la produttività a tutti i dipendenti del servizio/area che all'interno dell'ente ha in carico l'adempimento.
A seguito delle molte richieste pervenute, Entionline ha quindi strutturato il servizio "All-Digital", che supporta a tutto campo gli enti nelle fasi di avvio e di prosecuzione del processo di digitalizzazione di cui sopra; per approfondire i contenuti del servizio potete visionarne le scheda tecnica e il video di presentazione:Â
Â
Â
Per ogni ulteriore chiarimento o precisazione inerente i prodotti potete scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , oppure potete telefonare allo 030/2531939 o inviare un fax allo 02/87366244.
Per ogni informazione commerciale si prega di contattare l'agente di zona oppure di telefonare allo 030/2531939.
_________________________________________________________________________________